VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE: 26 milioni di euro per le PMI
L’obiettivo è far crescere le imprese italiane nel mondo e renderle sempre più competitive nello scenario internazionale
COSA SONO I VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE?
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha stanziato FINO A 30 MILA EURO di contributi a fondo perduto, sotto forma di Voucher, finalizzati a sostenere le PMI e le reti di imprese nelle loro strategia di accesso e/o consolidamento nei mercati internazionali. Tale contributo può essere speso esclusivamente con Società fornitrici di servizi che si accrediteranno presso il MISE.
XTRADE è una di queste società. Specializzata in internazionalizzazione, può seguirvi in tutto il percorso: dalla disposizione della pratica fino alla fase operativa.
A COSA SERVONO?
L’intervento è un sostegno economico a copertura dell’utilizzo di Temporary Export Manager (TEM). Tale figura specializzata sarà in grado di: cercare nuovi mercati esteri e accompagnare le imprese nelle strategie internazionali.
A CHI SONO DESTINATI?
Alle micro, piccole e medie imprese italiane costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e alle Reti di imprese tra PMI, con fatturato minimo di 500mila euro in almeno uno degli esercizi dell’ultimo triennio. Tale vincolo non sussiste nel caso delle Start-up iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese.
QUALI AGEVOLAZIONI OFFRONO?
- Voucher “early stage”
Voucher di 10mila euro a fronte di un contratto di servizio di 13mila euro al netto di IVA al quale potranno accedere anche le aziende che ne hanno già beneficiato nel 2016-2017. In tale ultimo caso, però, il Voucher sarà di 8mila euro.
- Voucher “advantage stage”
Voucher di 15mila euro (innalzabile fino a 30mila euro al raggiungimento di specifici obiettivi sui volumi di export) a fronte di un contratto di servizio di 25mila euro al netto di IVA. Dedicati alle aziende che già esportano.
COME ACCEDERE AL CONTRIBUTO?
I soggetti dovranno presentare la domanda in via telematica a partire dalle ore 10.00 del giorno 28 novembre 2017, ma già dal 21 novembre 2017 sarà possibile compilare la domanda online sul sito del MISE.
Scarica il BANDO